Al Liceo ‘Eugenio Montale’ di Roma è stata presentata l’edizione n.82 degli Internazionali d’Italia di tennis che si svolgerà sui campi in terra battuta del Foro Italico dal 29 aprile al 18 maggio prossimi. La novità logistica è importante: la superficie del sito passerà da 12 a ben 20 ettari, il che comporterà un cambiamento di baricentro e asse, lo spostamento del punto d’ingresso principale – il pubblico potrà accedere all’impianto attraverso il pittoresco Viale dell’Impero, che collega l’Obelisco alla Fontana della Sfera – ma che, soprattutto, consentirà al tennis di varcare per la prima volta le ‘porte’ di un luogo iconico come lo Stadio dei Marmi intitolato al leggendario Pietro Mennea. All’interno del ‘Mennea’ sorgerà la SuperTennis Arena, uno stadio che potrà ospitare oltre 3.000 spettatori, accompagnato da altri due campi dotati di tribune con capienza di 800 posti ciascuna. La SuperTennis Arena, il Campo Centrale, la Grand Stand Arena e il ‘Pietrangeli’, saranno quindi i quattro principali campi della competizione. In totale, il torneo disporrà di 9 campi da gioco, cui se ne affiancheranno altri 12 riservati agli allenamenti dei campioni e delle campionesse in gara: su questo fronte, la novità principale è quella delle due ‘superfici in rosso’ che sorgeranno lungo il Tevere, sotto l’ombra del Ponte della Musica. Invece sulla copertura del tetto, in caso di maltempo, tutto sembra tacere.
Be the first to write a comment.